Poliartrosi Primaria

Poliartrosi Primaria

Trattamento della Poliartrosi Primaria con Ultrasuoni ad Immersione

La poliartrosi primaria è una forma di artrite che colpisce più articolazioni contemporaneamente, spesso includendo le mani, i ginocchi, le anche e la colonna vertebrale. È caratterizzata dalla degenerazione del cartilagine articolare, accompagnata da dolore, rigidità e perdita di mobilità.

Fisiologia e Cause

La poliartrosi primaria si sviluppa a seguito dell’erosione della cartilagine, il tessuto elastico che copre le estremità delle ossa nelle articolazioni. Fattori come l’età avanzata, il sovrappeso, le sollecitazioni meccaniche e una predisposizione genetica sono tra le principali cause di questa patologia. L’infiammazione cronica e i cambiamenti biochimici all’interno dell’articolazione contribuiscono ulteriormente al processo degenerativo.

Effetti dell’Ultrasuonoterapia nel Trattamento

Gli ultrasuoni ad immersione sono impiegati per trattare la poliartrosi primaria grazie alla loro capacità di generare calore profondo nei tessuti trattati, migliorando la circolazione sanguigna, riducendo il dolore e aumentando l’elasticità del tessuto connettivo. La terapia con ultrasuoni può aiutare a ridurre la rigidità articolare e a promuovere una migliore funzionalità delle articolazioni colpite.

Uno studio pubblicato sul Journal of Rheumatology ha evidenziato come l’uso regolare degli ultrasuoni ad immersione abbia portato a un significativo miglioramento della mobilità e alla riduzione del dolore nei pazienti affetti da poliartrosi primaria.

Risorse e Studi di Riferimento

Per ulteriori dettagli sui benefici degli ultrasuoni ad immersione nel trattamento della poliartrosi primaria, si consiglia di consultare le seguenti risorse scientifiche: