Morbo Di Dupuytren

Morbo Di Dupuytren

Il Morbo di Dupuytren e l’Ultrasuonoterapia

Il Morbo di Dupuytren, noto anche come contrattura di Dupuytren, è una patologia progressiva del tessuto connettivo della mano che porta alla formazione di noduli fibrosi sotto la pelle del palmo. Con il tempo, questi noduli possono evolvere in robuste bande fibrose che causano la contrazione delle dita verso il palmo, limitando così la funzionalità della mano.

Fisiologia e Cause

La fisiopatologia del Morbo di Dupuytren è caratterizzata dalla proliferazione di fibroblasti e dalla deposizione eccessiva di matrice extracellulare, portando alla formazione di cordoni palmarali che possono progredire fino alla contrattura delle dita. Le cause esatte sono ancora oggetto di studio, ma si ritiene che fattori genetici, ambientali e sistemici come il diabete mellito, il consumo di alcol e il fumo di sigaretta possano influenzare il rischio e la severità della malattia.

Effetti dell’Ultrasuonoterapia nel Trattamento

L’ultrasuonoterapia è una modalità di trattamento non invasiva che utilizza onde sonore ad alta frequenza per trattare condizioni dolorose e promuovere la guarigione dei tessuti. Nel contesto del Morbo di Dupuytren, gli ultrasuoni possono contribuire alla riduzione della fibrosi e al miglioramento della mobilità articolare.

Studi recenti hanno dimostrato che gli ultrasuoni terapeutici possono attenuare la formazione di tessuto fibrotico e migliorare l’elasticità della pelle, potenzialmente riducendo la necessità di interventi chirurgici nei casi lievi o moderati. Per esempio, uno studio pubblicato su Journal of Hand Therapy ha evidenziato miglioramenti significativi nella flessibilità delle dita e nella riduzione del dolore tra i pazienti trattati con ultrasuoni.

Risorse e Studi di Riferimento

Per ulteriori dettagli sui benefici dell’ultrasuonoterapia nel trattamento del Morbo di Dupuytren, si consiglia di consultare le seguenti risorse scientifiche: