Ultrasuonoterapia per l’Artrosi Trapeziometacarpale e Rizoartrosi
L’artrosi trapeziometacarpale, comunemente nota come rizoartrosi, è una forma di osteoartrite che colpisce l’articolazione alla base del pollice. Questa patologia è particolarmente comune nelle persone di mezza età e anziane, e può portare a dolore significativo, rigidità e perdita di funzionalità della mano.
Fisiologia e Cause
La rizoartrosi è caratterizzata dalla degenerazione della cartilagine che riveste le superfici articolari del trapezio e del primo metacarpo. Questo processo può essere accelerato da sollecitazioni meccaniche ripetute, predisposizione genetica, traumi precedenti o disturbi metabolici come la gotta. Anche i cambiamenti ormonali, in particolare durante la menopausa, sono considerati fattori di rischio significativi.
Effetti dell’Ultrasuonoterapia nel Trattamento
L’ultrasuonoterapia ad immersione è un trattamento non invasivo che utilizza onde sonore ad alta frequenza per penetrare nei tessuti profondi, stimolando la guarigione e riducendo l’infiammazione. Gli ultrasuoni possono aiutare a migliorare la mobilità articolare e a ridurre il dolore associato all’artrosi trapeziometacarpale.
Studi recenti hanno evidenziato l’efficacia degli ultrasuoni nel migliorare la funzionalità delle mani e nel ridurre il dolore nei pazienti con rizoartrosi. Per esempio, una ricerca pubblicata sul Journal of Rehabilitation Medicine ha dimostrato che l’uso regolare di ultrasuoni può significativamente migliorare la forza di presa e la mobilità del pollice.
Risorse e Studi di Riferimento
Per ulteriori informazioni sull’efficacia degli ultrasuoni nel trattamento della rizoartrosi, è possibile consultare il seguente studio: