Metatarsalgia

Metatarsalgia

Trattamento della Metatarsalgia con Ultrasuoni a Cavitazione

La metatarsalgia, caratterizzata da dolore e infiammazione nella parte anteriore del piede, può compromettere significativamente la qualità della vita. Questa condizione può essere causata da una varietà di fattori, tra cui anomalie biomeccaniche, sovraccarico, scarpe inadeguate e patologie sottostanti.

Cause e Fisiologia della Metatarsalgia

La metatarsalgia si manifesta quando la pressione eccessiva sui metatarsi porta a dolore e infiammazione. Fattori biomeccanici, come un arco plantare anormalmente alto o basso, possono contribuire a questa condizione, così come l’uso prolungato di calzature non supportate o con tacchi alti. Altre cause possono includere l’obesità, lesioni e patologie come l’artrite reumatoide.

Effetti degli Ultrasuoni a Cavitazione

Gli ultrasuoni a cavitazione sono una tecnologia non invasiva che utilizza onde sonore ad alta frequenza per stimolare i tessuti profondi. Questa tecnica può migliorare la circolazione, ridurre l’infiammazione e promuovere la rigenerazione dei tessuti, offrendo un potenziale sollievo dal dolore associato alla metatarsalgia. Gli ultrasuoni a cavitazione possono anche aiutare a ridurre le aderenze e migliorare la mobilità dei tessuti molli circostanti l’area affetta.